- deflettore
- de·flet·tó·res.m.1. CO la parte del finestrino anteriore di un veicolo che può essere aperta facendola ruotare su un asse verticale: aprire, chiudere il deflettore2. TS tecn. dispositivo fisso o mobile che provoca deflessione di sostanze liquide o gassose, di raggi luminosi, di fasci di particelle cariche, ecc. | TS fis. elettrodo, magnete o elettromagnete usato per deflettere in modo opportuno il pennello elettronico di un tubo a raggi catodici | TS fis. magnete che si dispone in una bussola magnetica per compensare l'effetto dovuto a masse metalliche circostanti3. TS tecn. spec. al pl., sistema di palette disposte nei condotti d'aria delle gallerie aerodinamiche o degli impianti di condizionamento dell'aria, per guidare le correnti nel cambiamento di direzione4. TS aer. aletta disposta sotto la parte anteriore e posteriore dell'ala per aumentare la portanza\DATA: 1913.ETIMO: dal fr. déflecteur, der. del lat. deflectĕre "piegare".
Dizionario Italiano.